Per tutti i bimbi nati nel 2017 è previsto un “premio” di 800,00 euro.
Per tutti i nuovi figli nel 2017 è previsto un bonus di 800,00 euro
L’INPS con l’ultima circolare 61/2017 ha precisato che il beneficio è concesso per evento (gravidanza, parto o affidamento) e in relazione ad ogni figlio nato o adottato/affidato, mentre il testo precedente prevedeva che per ogni evento spettasse un unico premio, a prescindere dai figli nati o adottati/affidati contestualmente.
Requisiti generali
Per avere diritto al premio alla natalità, la mamma deve possedere i seguenti requisiti:
- residenza in Italia;
- cittadinanza italiana o comunitaria; le cittadine non comunitarie in possesso dello status di rifugiato politico e protezione sussidiaria sono equiparate alle cittadine italiane;
- per le cittadine non comunitarie, possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, oppure di una delle carte di soggiorno per familiari di cittadini UE, come da indicazioni ministeriali relative all’estensione della disciplina prevista in materia di assegno di natalità alla misura in argomento (circolare INPS 214/16).
Chi sono i bimbi d’oro
Il beneficio di 800 euro può essere concesso esclusivamente per uno dei seguenti eventi verificatisi dal 1° gennaio 2017:
- compimento del 7° mese di gravidanza;
- parto, anche se antecedente all’inizio dell’8° mese di gravidanza;
- adozione del minore, nazionale o internazionale, disposta con sentenza divenuta definitiva ai sensi della legge n. 184/1983;
- affidamento preadottivo nazionale disposto con ordinanza ai sensi dell’art. 22, comma 6, della legge 184/1983 o affidamento preadottivo internazionale ai sensi dell’art. 34 della legge 184/1983